Il Banco do Brasil orgoglioso di essere partner delle Opere Educative Padre Giussani

Leggi la testimonianza di Joao Batista Gimenez Gomes, che lavora presso il Banco do Brasil, partner delle Opere Educative Padre Giussani per il progetto formativo “Jovem Aprendiz” per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

“Durante la mia visita presso l’Opera alla fine del 2011 ho potuto osservare la serietà e l’attenzione con cui tutti gli insegnanti si prendono cura dei ragazzi e bambini che frequentano le attività. La cosa più bella che mi ha impressionato è stato il clima di gioia e di festa che ho trovato per Natale la fine dell’anno. È stata una festa piena di sentimento, emozione e amore.

Proprio grazie ai volti, i sorrisi e alle esperienze che ho incontrato ho capito che nelle Opere Educative Padre Giussani si insegna e si impara qualcosa che va molto oltre le conoscenze tecniche, si trasmette infatti uno sguardo d’amore e di appartenenza che segna per sempre la vita di questi giovani!

Che bello!è davvero un orgoglio per il Banco do Brasil essere partner delle Opere Educative!”

Joa Batista Gimenez Gomes

Quando il sostegno a distanza cambia la vita: leggi la testimonianza di Camilla madrina di Darielly!

Prima di tutto voglio ringraziarvi moltissimo per la lettera di Natale che ho ricevuto con la foto di Darielly mentre apriva il regalo che le ho inviato. Avete una cura, un”attenzione speciale in tutto quello che fate che mi colpisce ogni volta!

Quando Kênia mi parlò la prima volta della possibilità di partecipare al progetto del sostegno a distanza nella vostra Opera, io subito accettai e rimasi incantata dalla possibilità di poter partecipare a qualcosa di cosi bello, anche se mi sembrava quasi impossibile iniziare un”amicizia di questo tipo!

In realtà con il passare del tempo mi sono resa conto che questa esperienza ha cambiato e aiutato prima di tutto me stessa, mi ha reso più umana, essere madrina di Darielly ha cambiato radicalmente la mia vita in tutti i suoi aspetti e per questo non smetterò mai di ringraziarvi!!

Spero che tutti i giorni possiate far incontrare questa grande esperienza di vita a sempre più padrini e madrine!

Grazie di tutto!

Camila Duarte

Dal sostenitore al bambino: il lungo cammino del sostegno a distanza

Ogni volta che si apre la busta con dentro le notizie del bambino sostenuto a distanza è certamente una grande emozione. Il disegno, il lavoretto fatto con le sue mani, la letterina, la foto o il racconto del responsabile che lo segue da vicino… Il bambino pensa al suo sostenitore quando gli scrive o disegna per lui. A volte è solo uno schizzo, altre un vero capolavoro. Poche righe o un romanzo. Ma in ogni caso fatte con affetto e concentrazione e con la segreta speranza che lui risponda.

Ma quella busta contiene molto altro ancora. Un lungo passamano, il contributo di tante persone consapevoli di stare lavorando alla costruzione di qualcosa di bello, di grande.

Come nel caso di Rebeka una bambina che frequenta l”asilo Gilmara Iris nel quartiere Novo Tupi di Belo Horizonte. Oggi è un grande giorno per lei, per il suo compleanno ha ricevuto un regalo dai suoi sostenitori Antonio e Mariateresa!

La direttrice dell”asilo Virginia racconta: “Appena le ho consegnato il regalo con la foto le ho chiesto cosa stava pensando, ha detto che era molto felice e grata di questo dono! Ha chiesto subito di poter scrivere una lettera per ringraziare della grande amicizia!”

Chissà che bel disegno arriverà nelle mani di Antonio e Mariateresa!

Obras Educativas Padre Giussani, il luogo della dimora e dell’appartenenza

Questo semestre il nostro obiettivo è quello di raccontarvi come noi, responsabili del SAD (Sostegno a distanza), svolgiamo il nostro lavoro nelle Opere Educative Padre Giussani; il lavoro è realizzato dai vari responsabili di ciascun asilo che sono: Chiara (creche Etelvina e centro educativo Padre Virgilio), Cícera (creche Jardim Felicidade), Daniele (Centro Alvorada), Flávia (creche Dora Ribeiro e centro educativo Santuzza Resi) e Mirian (creche e centro educativo Gilmara Íris).

Abbiamo scelto di raccontarvi l´esperienza di Flavia, responsabile del SAD dell´asilo Dora Ribeiro, il suo quotidiano nell´Opera, le sue difficoltà ma soprattutto il suo stupore nello svolgimento del suo lavoro ed il suo rapporto con i bambini, le famiglie ed i sostenitori.

Leggi la testimonianza di Flavia

"Dall’imprevisto all’opera": gli incontri, le storie e il cammino di Rosetta in Brasile

Leggi il tascabile (edizione 2010) che racconta la vita nell”Opera Educativa Padre Giussani.

Leggi il tascabile